17 Febbraio 2008
La provincia "Kosovo" dichiara la propria indipendenza;
Febbraio 2008
Boris Tadic è rieletto Presidente della Serbia vincendo contro il nazionalista Tomislav Nikolic
2006
Il Montenegro diventa indipendente
2003
Da "Repubblica Federale di Jugoslavia" a "Serbia e Montenegro" (Srbija i Crna Gora).
Ottobre 2002
Le elezioni del 20 ottobre sono state vinte da Milo Djuranovic (capo della Lista democratica per un Montenegro europeo; 52%) che ora è il nuovo presidente.
Ottobre 2002
Il ballottaggio delle elezioni presidenziali si risolve in un nulla di fatto a causa dell'astensionismo. I candidati erano Vojislav Kustunica (ultranazionalista indicato dal criminale Slobodan Milosevic) e Miroljiub Labus.
La disoccupazione è al 30%, stipendio medio mensile sotto i 200 euro.
Novembre 2001
Il Kosovo, regione a prevalenza albanese con presidente Rugova, vuole proclamare l'autonomia.
1995
Lo stato "Repubblica Federale di Jugoslavia" nasce dalle risoluzioni ONU dopo la guerra che ha dissolto la ex-jugoslavia.
6 Aprile 1992
Le truppe serbe cominciano a bombardare Sarajevo. Ci sarà guerra civile con la Bosnia e la Croazia dal 92 al 95.
|
![]()
Link copertine:
Autorità - Controllo - CultUra - Diritti - Donne - Ecologia - Economia - Fanzine - Felicità - Finanza - Italia - La posta di PK.com - Mondo - Noia - Oggetti smarriti - Pace? - Parliamo di cose “serie” - Paura - Perché questo sito - Perché sei qui - Politica - Salute - Scuola - Seduzione - Sei attivo? Iniziative - Soldi - Vita e domande
|