Ottobre 2002
Vincono le elezioni Mirko Sarovic (sponsorizzato dal criminale di guerra latitante Karadzic), Dragan Covic (leader dei nazionalisti dell'Hdz, partito della destra croata, che vuole la secessione dell'Erzegovina), Sulejman Tihic (dell'SDA la formazione nazionalista musulmana). L'Alleanza per il cambiamento (socialdemocratici) che ha governato per gli ultimi 2 anni è stata bocciata.
Gli eletti resteranno in carica 4 anni: la pace di Dayton prevede 3 presidenti collegiali a rotazione ogni 8 mesi e 2 altri presidenti per le 2 regioni in cui è divisa la Bosnia, 3 parlamenti, 3 governi, 2 eserciti, 2 polizie, un bel pasticcio per evitare la guerra.
Dicembre 1995
Gli accordi di Dayton hanno messo fine alla guerra, dividendola in Federazione croata-musulmana e Repubblica serba di Bosnia (Federazione di Bosnia-Erzegovina / Repubblica Srpska)
6 Aprile 1992
Le truppe serbe cominciano a bombardare Sarajevo. Ci sarà guerra civile dal 92 al 95.
1992
Sfascio dell' Ex. Jugoslavia, indipendenza.
Libri consigliati:
???
|
![]()
Link copertine:
Autorità - Controllo - CultUra - Diritti - Donne - Ecologia - Economia - Fanzine - Felicità - Finanza - Italia - La posta di PK.com - Mondo - Noia - Oggetti smarriti - Pace? - Parliamo di cose “serie” - Paura - Perché questo sito - Perché sei qui - Politica - Salute - Scuola - Seduzione - Sei attivo? Iniziative - Soldi - Vita e domande
|