Parliamo di cose “serie” 
In questa pagina vorrei raccogliere quello che è il cuore del sito. Sarà solo una paginetta, ma contiene informazioni che tutti dovrebbero leggere, almeno una volta nella vita. Il discorso è molto semplice, e, se ce la faccio, cercherò anche di essere sintetico, ma ti avverto.  
Potrebbe essere troppo forte per te. Potresti essere ormai irrecuperabile, specie se hai passato i vent’anni. Potresti leggerlo, dire “sì, va bene”, e continuare a vivere oggi come ieri, come se niente fosse. 
Mamma mia è una pagina troppo impegnativa. 
Troppa fatica
Per evitare questo, visto che è tardino, continuerò questa pagina domani... 
 
Non è stata un’idea saggia lasciare a metà questa pagina ieri. Oggi ho così poca fantasia che per iniziare devo citare Bill Gates. Insomma come dice anche zio Bill, raramente la scuola prepara alla vita (probabilmente lo dice di continuo anche tuo zio, ma tuo zio non lo conosco; anzi per quello che ne so, potresti anche non avere uno zio, e qui non voglio pubblicare inesattezze!). Il fatto è che non si tratta solo di scuola. E’ il mondo che non ti prepara alla vita. O meglio, in un certo senso ti prepara, ti prepara anche troppo bene. 
Non devi fare niente. Eseguendo semplicemente opportuni compiti, recitando opportune lezioni, vieni palleggiato dalle scuole elementari alle medie, se sei fortunato fai una scelta delle superiori che in certi casi può essere tua e in certi altri casi può anche essere felice, e poi, dopo qualche eventuale annetto di università, hai il tuo bel lavoro. Magari anche l’automobile e la mogliettina (be', se sei una ragazza il marito). 
Bene, dirai tu, cosa c’è di male? Non c’è niente di male, ma pensaci bene, tutto questo non è un po’ troppo standard? Intendiamoci, non voglio creare problemi esistenziali a nessuno. C’è chi vive benissimo il suo tran tran casa - automobile - lavoro - televisione e uscire il sabato sera. Però io vorrei aiutarti a pensare a due cose. 
 
Per prima cosa, non è che ti ritroverai a sessant’anni davanti allo specchio a dirti: ma io ho veramente fatto qualcosa? ho veramente vissuto? ho realizzato qualcuno dei miei sogni, magari uno solo, uno di quelli veri, voglio dire non comperare la macchina marca ULLP! che oggigiorno possono farlo tutti, basta pagare? 
Per seconda cosa, lo sai che farti “vivere standard” è il sogno di tutto il meccanismo del consumo, insomma è una bella ruotina dell’ingranaggio che fa girare aziende, industrie, mezzi di informazione e tanta parte del mondo
 
Il punto è che, nonostante tutta la tecnologia e l’evoluzione, il comportamento dell’uomo è vecchio e prevedibile. In generale l’uomo è un animale, e quindi che lo vogliamo o no una certa parte del nostro agire è istintiva, e si basa su alcune “leve” cui nessuno può sottrarsi. Ce ne sono tantissime. Che so, abbiamo sperimentato tutti cosa succede quando qualcuno ci dice “secondo me non sei capace a fare questa cosa qui” per costringerci a farla, così dimostriamo che siamo capaci. E, da che mondo è mondo, esistono i furboni che usano queste leve. Dall’invenzione della stampa, e in particolare dall’invenzione della radio e della televisione, questi furbi hanno iniziato ad agire in scala industriale. 
 
La maggior parte di noi prende una dose giornaliera di due/tre ore di televisione. La pubblicità ed i programmi stessi creano, che lo vogliamo o no, modelli di comportamento che poi imitiamo quando siamo tra gli amici, sul lavoro, al bar, a casa. Fanno leva sull’istinto, sull’emotività. Il fine abbastanza ovvio è vendere, vendere qualsiasi cosa, spacciandola come “La” cosa che ti fa sentire meglio, ti dà successo, trasgressione, amore, felicità, sicurezza. Proporre e vendere uno stile di vita. Con la macchina YUP o il telefono YAP sarai un uomo sicuro di sé, soddisfatto, amato, che raggiunge i propri obiettivi, e diventerai persino bello anche se non lo sei. Con il profumo YEP diventerai una donna irresistibile, amata, coccolata, ecc... 
Peccato che non sia così, e che queste cose in realtà dipendano solo da te. E tornerò su questo discorso magari in un’altra pagina, perché è importante. 
 
C’è un antidoto? Beh, per prima cosa datti da fare e realizza i tuoi sogni. Il giorno giusto per iniziare è oggi, e l’ora giusta è adesso. Non devono necessariamente essere cose straordinarie, il segreto è iniziare dalle piccole cose.... Ti perdonerò se chiuderai subito il sito (però non essere egoista, segnalalo subito a qualche tuo amico, non c’è nessuna soddisfazione ad aver capito queste cose da soli, in fondo è per questo che sto qui a scrivere), ed inizierai subito. E ricordati anche che ci vuole pazienza e rispetto per gli altri. 
Per seconda cosa, se non riesci a smettere di guardare la TV, fai almeno questo: per ogni programma che vedi chiediti “qual è il target? a che categoria di consumatori è rivolta la pubblicità che passa attraverso il programma? tendono a propormi un modello o uno stile di vita? cosa comporta la scelta di questo modello, cioè quali sono i vantaggi concreti, voglio dire a parte la dozzina di ragazze più belle di Claudia Shiffer che subito mi verranno dietro?”. 
 
OK, siamo a buon punto. Secondo me questa pagina da sola val ben tutto il sito. Adesso a poco a poco ti dirò la mia su un po’ di argomenti, che metto giù giorno per giorno in altre pagine. Ma sono cose meno importanti. Hai fretta? Seguimi subito nella pagina delle soluzioni ai problemi
 
 
Questa pagina è una palla? Sì lo credo anch'io: quest'altra è più bella (clic qui). 
 
 
 
 
 
Link veloci: 
Perché sei qui - Perché questo sito - Parliamo di cose “serie” - Italia - Mondo - Scuola - Scienza - Politica - CultUra - Salute - Noia - Sei attivo? Iniziative - Felicità - Seduzione - Donne - Soldi - Pace? - Paura - Economia - Autorità - Controllo - Ecologia - Vita e domande - Oggetti smarriti - Fanzine  - La posta di PK.com 
Segnala e diffondi Paperinik.Com - Scrivi a Paperinik.com 
 
 
 
Paperinik.Com  
Torna alla home page... - Leggi le Avvertenze e le Modalità d'uso 
 
(C)2001, 2020 Paperinik.com - Le immagini contenute in questo sito sono state realizzate dal PK.com team. Sono Copyright Paperinik.com e non possono essere riprodotte senza autorizzazione - I testi contenuti in questo sito possono essere riprodotti, purché citando e linkando la fonte www.Paperinik.com 
Segnala e diffondi Paperinik.Com - Scrivi a Paperinik.com