Agosto 2007
Vengolo arrestati dalla polizia francese Juan Cruz Maiza Artola, un leader storico dell'Eta, assieme a Iker Iparraguirre Gallaraga e Galder Bihotz Cornago Arnaez.
Intanto la Spagna migliora la sua efficienza, i suoi servizi, e anche la sua immagine internazionale.
Maggio 2005
La Spagna permette il matrimonio tra omosessuali e anche l’adozione di figli.
(credo sia giusto permettere un'unione formale, visto che l’omosessualità esisteva già migliaia di anni fa, ma chiamarla “matrimonio” e permettere l’adozione di figli mi sembra eccessivo)
Izaskun Bilbao (44 anni, laureata in Giurisprudenza) è la prima donna presidente del Parlamento Basco, che del resto ha una maggioranza femminile (40 donne contro 35 uomini)
3 Dicembre 2004
Dopo un periodo di relativa calma l'ETA annuncia ed esegue 5 attentati a distributori di benzina a Madrid.
Maggio 2004
E' quasi terminato il rientro delle truppe spagnole dall'Irak. Il principe ereditario (la Spagna formalmente è ancora una monarchia) Felipe di Borbone sposa Letizia Ortiz, giornalista.
14 Marzo 2004
Zapatero è il nuovo Primo Ministro dopo elezioni con altissima affluenza. L'attentato dell'undici marzo e la reazione dell'ex governo di Aznar (che ha cercato di addossare l'attentato all'Eta, mentre la matrice è islamica) ha indubbiamente condizionato il voto.
11 Marzo 2004
Dieci esplosioni a Madrid, otto nella stazione ferroviaria Atocha; sono 192 i morti e oltre 1400 feriti; il governo di Aznar attribuisce l'attentato all'ETA, ma si scopre che gli attentatori sono arabi e probabilmente legati a Al Qaida e Bin Laden
Maggio 2003
I Socialisti vincono le amministrative del 25 Maggio, conquistando la presidenza della regione autonoma di Madrid; sono in testa per la prima volta dopo 12 anni. Il Partido Popular di Aznar ha invece i sindaci di Madrid e Valencia; Aznar ha pagato in questo modo il sostegno alla guerra americana in Iraq. Fra un anno le elezioni politiche.
Settembre 2002
Batasuna conta 52 sindaci e quasi 900 consiglieri comunali; un eurodeputato e 7 deputati (su 75) nel parlamento autonomo Basco. La Guardia civil spagnola e l'Ertzaintza (polizia autonoma basca) stanno mettendo i sigilli alle sedi.
Secondo Aznar e Garzon è la facciata legale dell'ETA che in 30 anni ha assassinato 836 persone, organizzato oltre 3000 attentati in cui sono rimaste ferite oltre 2000 persone. I separatisti se la prendono con gli spagnoli e anche con i baschi moderati del PNV (che controlla il governo regionale)
Agosto 2002
Il giudice Garzon ordina la sospensione delle attività del partito politico Batasuna, considerato il braccio politico dell'ETA, partito che non ha mai disconosciuto gli atti terroristici dell'ETA, e anzi pare li appoggi.
E' probabile che il primo Ministro Aznar riesca ad ottenere dal parlamento di mettere fuori legge il Batasuna, che sarebbe quindi escluso dalla vita politica del paese.
Forse l'unica ombra su questo Paese dell'Unione Europea sono i separatisti Baschi, e l'ETA, l'organizzazione terroristica armata molto simile all'Irlandese IRA.
Libri:
La Malattia dell'Islam - Abdelwahab Meddeb (Bollati Borighieri)
|
![]()
Link copertine:
Autorità - Controllo - CultUra - Diritti - Donne - Ecologia - Economia - Fanzine - Felicità - Finanza - Italia - La posta di PK.com - Mondo - Noia - Oggetti smarriti - Pace? - Parliamo di cose “serie” - Paura - Perché questo sito - Perché sei qui - Politica - Salute - Scuola - Seduzione - Sei attivo? Iniziative - Soldi - Vita e domande
|