Burundi 
 
Luglio 2005 
Vincono le elezioni le Forze Democratiche per la Democrazia (FDD) ex ribelli hutu che avevano abbandonato le armi nel 2003. Ai tutsi è cmq garantita una rappresentanza del 40% nel governo e nelle istituzioni. 
 
Circa 6 milioni di abitanti. Dal 1993 la guerra civile contrappone la maggioranza hutu alla minoranza tutsi. Al 2002 sono 250000 i morti e 800mila i rifugiati. Dal novembre 2001, grazie alla mediazione dell'ex presidente sudafricano e premio Nobel per la Pace Nelson Mandela, c'è un Governo di unità nazionale, che cerca di bilanciare le due etnie: il paese è in una fase di ricostruzione e riconciliazione anche se ci sono ancora scontri e morti. 
 
Per progetti concreti di aiuto al Burundi, Associazione Banca dei Progetti, Banca di Roma ag 134; ABI 3002 CAB 3288 CC 7777/31. 
 
 
 
 
 
 
Link veloci: 
Perché sei qui - Perché questo sito - Parliamo di cose “serie” - Italia - Mondo - Scuola - Scienza - Politica - CultUra - Salute - Noia - Sei attivo? Iniziative - Felicità - Seduzione - Donne - Soldi - Pace? - Paura - Economia - Autorità - Controllo - Ecologia - Vita e domande - Oggetti smarriti - Fanzine  - La posta di PK.com 
Segnala e diffondi Paperinik.Com - Scrivi a Paperinik.com 
 
 
 
Paperinik.Com  
Torna alla home page... - Leggi le Avvertenze e le Modalità d'uso 
 
(C)2001, 2020 Paperinik.com - Le immagini contenute in questo sito sono state realizzate dal PK.com team. Sono Copyright Paperinik.com e non possono essere riprodotte senza autorizzazione - I testi contenuti in questo sito possono essere riprodotti, purché citando e linkando la fonte www.Paperinik.com 
Segnala e diffondi Paperinik.Com - Scrivi a Paperinik.com