Bene, dirai, questo sedicente individuo che nonostante l’età legge ancora i fumetti, vuole darci tutte le soluzioni ai problemi della vita. Beh, dico io, non tutte, appena qualcuna, e solo in una paginetta. Del resto, le soluzioni ai problemi complicati sono semplici. E poi non è che ti do la soluzione bella e pronta. Devi collaborare. Bando alle ciance.
Problema n.1 - PERCHE’
Ehh, mi dispiace, ma qui non posso rispondere. Nemmeno le religioni danno un’indicazione precisa del perché, intendo dire del perché siamo qui. Voglio dire un perché un po’ meno vago di “perché l’ha voluto Dio”... già, e perché Dio l’ha voluto? "perché ci ama"... ma perché?
Problema n.2 - COME
Qui la soluzione è già più semplice. Una buona parte delle religioni e delle filosofie ci indica che non c’è motivo per non cercare di vivere bene. Alcune filosofie dicono che una cosa positiva è cercare di impegnarsi per far vivere bene anche gli altri; altre puntano più alla conoscenza di sé e all'armonia con il mondo. Tutto questo richiede a volte un certo impegno, un certo sacrificio, magari la rinuncia al piacere ed alla felicità immediata. Però vivere senza far niente non sarebbe molto eccitante, almeno per me, quindi se dobbiamo impegnarci, facciamolo almeno per qualcosa di positivo!
Problema n.3 - LA FELICITA’
La nostra vita va avanti come la impostiamo noi. Non ci sono motivi particolari per essere felici, nel senso che non c’è assolutamente nessun motivo per non esserlo. Cerco di essere più chiaro. Se ci pensi bene, l’ultima volta che sei stato veramente felice, non c’era poi questo motivo super straordinario. Il fatto è che per essere felici è sufficiente essere felici. Non serve un motivo. E’ un atteggiamento “interiore”, qualcosa che dipende da te. A questo punto se non vuoi essere felice, cavoli tuoi. Però fai male... oltretutto la felicità è gratis, sarà che oramai apprezziamo solo quello che si deve pagare? Ovviamente se il prezzo della tua felicità è quella degli altri allora non ci siamo...
Problema n.4 - IL SUCCESSO
E già, il successo e la felicità sono cose molto diverse. Il successo è ottenere quello che si vuole e quindi è una cosa un po’ più meccanica. Basta essere convinti e bravi o belli. Il successo può anche dare un po’ di felicità, ma è una felicità ben misera se questo successo l’abbiamo ottenuto fregando qualcuno, o ancor peggio giocando con i suoi sentimenti.
Problema n.5 - I PROBLEMI
Non sono qui per fornirti un supporto spirituale che è meglio tu vada a cercare altrove. Per quanto riguarda i problemi, mi piace citare un passo del Vangelo (non credo che ti scandalizzerai - se leggi qui sei italiano e quindi al 99% cattolico, non avrebbe molto senso per me citare il Corano, anche perché non ho mai trovato il tempo di leggerlo...!), un passo che forse è un po’ dimenticato e che dice più o meno “se Dio dà da mangiare agli uccelli del cielo, e fa crescere i fiori del campo, non si preoccuperà forse di voi che siete certamente più importanti ai suoi occhi?”. In sintesi "non avere paura". Insomma per chi ha una qualsiasi fede, non dovrebbero esserci problemi che non possono essere superati; è sorprendente ma spesso con un po' di convinzione questo vale anche se di fede non ne hai tanta, o non ne hai per nulla.
Problema n.6 - DI COSA HAI BISOGNO
Hai bisogno di bere, dormire, mangiare, amare ed essere amato. Tutto il resto può essere qualcosa che vuoi, ma non ne hai bisogno. La pubblicità lo sa e tende appunto a farti pensare a convincerti che lo vuoi, non che ne hai bisogno. Ma, siccome è qualcosa che tu vuoi, tu lo puoi decidere... non farti fregare! Per quanto riguarda amare ed essere amato, può riguardare una persona come tutto il mondo, ed è comunque qualcosa che non farai/otterrai comperando. Checché ne dica la pubblicità.
INDICAZIONE importante per la soluzione ai problemi
Per quello che so io non esistono molte cose che vanno a posto subito, molti obiettivi che si possano raggiungere in fretta, insomma in sintesi ci va molta molta pazienza e molta fatica. E nel mondo di oggi forse una buona dose di masochismo: rispetto per gli altri, non giocare con i sentimenti, impegno, fatica... hummm, sembrano cose un po’ fuori moda.
Be', in ogni caso io te l’ho detto. Ignorare questo non porta molto lontano.
INFINE... Preghiera di Marianne Williamson citata da Nelson Mandela nel suo discorso inaugurale del 1994 (per chi di voi sa l’inglese lo riporto anche in originale, sotto la mia traduzione maccheronica...).
“Il nostro timore più grande non riguarda il nostro essere inadeguati. Il nostro timore più grande è sapere che siamo grandi oltre ogni misura. E’ la nostra luce, non la nostra ombra che spaventa la maggior parte di noi. Ci chiediamo, chi sono io per essere brillante, magnifico, pieno di talento e importante? In effetti, perché non dovresti esserlo? Sei una creatura di Dio. Il tuo volare basso non sarà di alcun aiuto al mondo. Non c’è nulla di illuminato nel restare in disparte così che la gente non si senta insicura attorno a te. Siamo nati per rendere manifesta la gloria di Dio che è dentro di noi. Non è solo in qualcuno di noi, è in tutti. Se lasciamo sfumare la nostra luce, inconsciamente diamo il permesso agli altri di fare lo stesso; se ci liberiamo della nostra paura, la nostra presenza automaticamente libera gli altri.”
"Our deepest fear is not that we are inadequate. Our deepest fear is that we are powerful beyond measure. It is our light, not our darkness that most frightens us. We ask ourselves, who am I to be brilliant, gorgeous, talented, and fabulous? Actually, who are you not to be? You are a child of God. Your playing small doesn't serve the world. There's nothing enlightened about shrinking so that other people won't feel insecure around you. We were born to make manifest the glory of God that is within us. It's not just in some of us; it's in everyone. And as we let our own light shine, we unconsciously give other people permission to do the same as we are liberated from our own fear; our presence automatically liberates others."
|
![]()
Link copertine:
Autorità - Controllo - CultUra - Diritti - Donne - Ecologia - Economia - Fanzine - Felicità - Finanza - Italia - La posta di PK.com - Mondo - Noia - Oggetti smarriti - Pace? - Parliamo di cose “serie” - Paura - Perché questo sito - Perché sei qui - Politica - Salute - Scuola - Seduzione - Sei attivo? Iniziative - Soldi - Vita e domande
|