Febbraio 2008
Continuano gli scontri. Le etnie Luo e Kikuyu sono state abilmente contrapposte.
Gennaio 2008
Il leader dell'opposizione Raila Odinga non riconosce l'elezione di Mwai Kibaki parlando di brogli; cominciano scontri che diventano violenti e si estendono nel Paese. Le elezioni in effetti non sono state un esempio di perfezione. Ci sono interessi economici che sfruttano la povertà e la contrapposizione etnica al solito modo (basta ricordare il Ruanda e Tutsi e Hutu).
Prima dell'inizio della campagna elettorale forti somme di denaro sono state versate da lobby internazionali sui conti dell'opposizione e anche del governo.
Dicembre 2007
L'ex presidente Mwai Kibaki è stato dichiarato vincitore delle elezioni presidenziali; le anticipazioni lo vedevano superato invece di poco dall'oppositore Raila Odinga, che accusa Kibaki di frodi elettorali. Gli osservatori dell'Unione Europea dicono che la commissione elettorale del Kenia (ECK) non ha assicurato la credibilità delle elezioni.
Il dipartimento di Stato degli USA ha condannato le violenze che sono scoppiate non appena è stato dichiarato il risultato delle elezioni. Gli europei sono preoccupati per le irregolarità riportate nelle votazioni.
Gennaio 2007
Si svolge a Nairobi la settima edizione del World Social Forum: 1200 eventi, 55000 partecipanti in una terra per cui il tema di povertà giustizia e diritti è particolarmente centrato. Gruppi per la pace, missionari, cattolici, islamici, ambientalisti, enti locali, parlamentari, premi Nobel; e praticametne assenza di "disobbedienti" e di elementi di protesta violenta.
Maggio 2003
Le regioni occidentali del Kenya sono colpite da un'alluvione che fa rimanere senza casa 1 milione di persone.
Gennaio 2003
Mwai Kibaki leader della coalizione Arcobaleno, ha vinto le elezioni.
Il presidente precedente (non più candidabile) era Daniel Arap Moi che ha ceduto la poltrona senza polemiche.
Kibaki è il terzo presidente in quarant'anni di indipendenza.
Nel Paese c'è crisi economica e corruzione.
Libri:
W Nairobi W (Emi) - può essere richiesto a "Tam Tam per Korogocho", Via Vicenza 5, 38068 Rovereto (TN)
Iniziative:
La Casa di Anita (gestita da Koinonia rappresentata in Italia da Amani Onlus) ospita ex bambine e bambini di strada
Ai.Bi. Amici dei Bambini raccoglie fondi per bambini abbandonati negli istituti, senza identità www.senzanomenonesisti.it
Il CUAMM (medici volontari) opera ospedali in quasi tutta l'Africa
Si può sostenere i progetti di Amref anche con lista regali, bomboniere: www.occasionidelcuore.it
|
![]()
Link copertine:
Autorità - Controllo - CultUra - Diritti - Donne - Ecologia - Economia - Fanzine - Felicità - Finanza - Italia - La posta di PK.com - Mondo - Noia - Oggetti smarriti - Pace? - Parliamo di cose “serie” - Paura - Perché questo sito - Perché sei qui - Politica - Salute - Scuola - Seduzione - Sei attivo? Iniziative - Soldi - Vita e domande
|