Settembre 2008
Kamikaze a Peshawar, 30 morti; bombe a mano lanciate in una moschea a Dir, 20 morti. Asif Ali Zardari, vedovo di Benazir Butto, è eletto presidente del Pakistan. Accusato in passato di corruzione, Zardari deve affrontare l'opposizione interna nell'esercito dei fedelissimi dell'ex presidente generale Pervez Musharraf, e gli elementi vicini al fondamentalismo islamico presenti nei servizi segreti.
Agosto 2008
Attentato in fabbrica armi a Wah, 70 morti.
Febbraio 2008
Kamikaze a Charsadda, 25 morti; 37 morti a Parachenar; Kamikaze a Swat 38 morti
Gennaio 2008
Attentato a Lahore, 22 poliziotti morti
Dicembre 2007.
L'ex leader Benazir Butto è assassinata poco dopo Natale, in un attentato (il quarantesimo attentato suicida dell'anno) in cui muoiono altre 35 persone. E' destinato a succederle alla guida del partito il figlio Bilawal Butto. Non è chiaro se le elezioni pianificate per il mese prossimo si svolgeranno come previsto.
Nel Pakistan su 165 milioni di persone il 50% è alfabetizzato (donne, 36%) e il 24% vive sotto la soglia di povertà.
Novembre 2007
Pervez Musharraf ha rinviato le elezioni politiche che dovevano svolgersi a Gennaio. Ha cacciato il presidente della Corte Costituzionale, "normalizzato" la magistratura, arrestato centinaia di oppositori, oscurato le TV. In nome del pericolo del fondamentalismo islamico e con i contributi finanziari degli USA (oltre 7 miliardi di dollari dall'11 settembre 2001 al 2007).
Ottobre 2007
Kamikaze nella folla che saluta la Butto a Karachi, 139 morti. Swat: 30 soldati uccisi.
Settembre 2007
25 morti a Rawalpindi; 15 soldati morti a Tarbela Ghazi
Luglio 2007
24 soldati morti a Miranshah, attentato kamikaze
Aprile 2007
Kamikaze a Peshawar, 22 morti
Febbraio 2007.
Il medico pakistano Abdul Ghani Khan, impegnato nella lotta alla poliomelite e nella campagna di vaccinazioni promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dall'Unicef è stato ucciso in un attentato. I fondamentalisti rifiutano le vaccinazioni.
Ottobre 2002.
Ha vinto le elezioni il partito Pakistan muslim league di Musharraf che è ora il presidente. Segue il partito di Benazir Butto (ex. primo ministro rifugiatasi a Londra dopo voci di corruzione), il Pakistan people party (PPP), quindi una coalizione di partiti islamici pro-talebani.
1999
Pervez Musharraf arriva al potere con un colpo di Stato.
1993
Benazir Butto riconquista la carica dopo essere stata cacciata per corruzione.
1988
Benazir Butto è la prima donna a diventare premier in un Paese musulmano
Libri:
Film:
A MIGHTY HEART UN CUORE GRANDE - Michael Winterbottom
Iniziative:
Children First si occupa di assistere bambini in zone problematiche. E' un'associazione piccola e la fondatrice Sylvia Eibl controlla ogni centesimo speso.
|
![]()
Link copertine:
Autorità - Controllo - CultUra - Diritti - Donne - Ecologia - Economia - Fanzine - Felicità - Finanza - Italia - La posta di PK.com - Mondo - Noia - Oggetti smarriti - Pace? - Parliamo di cose “serie” - Paura - Perché questo sito - Perché sei qui - Politica - Salute - Scuola - Seduzione - Sei attivo? Iniziative - Soldi - Vita e domande
|