Luglio 2002
Il Ruanda sigla un accordo di pace con il Congo, grazie all'intervento del presidente Sudafricano Mbeki e del segretario generale ONU Kofi Annan.
Il trattato prevede che il Congo consegni al Ruanda circa 25000 militari hutu responsabili del genocidio del 1994 in Ruanda; il Ruanda in cambio ritirerà circa 40mila soldati in 4 mesi.
La guerra era partita nell'agosto 1998, con l'ingresso di truppe di Ruanda, Burundi e Uganda nel territorio del Congo e si era allargata a Namibia, Angola e Zimbawe.
Presidente Paul Kagame.
Progetti:
la Caritas di Frosinone promuove un progetto che prevede l'utilizzo di "caschi bianchi" ovvero giovani impiegati in Servizio Civile ai confini con il Congo. serviziocivile@caritasitaliana.it caritas.frosinone@caritas.it
|
![]()
Link copertine:
Autorità - Controllo - CultUra - Diritti - Donne - Ecologia - Economia - Fanzine - Felicità - Finanza - Italia - La posta di PK.com - Mondo - Noia - Oggetti smarriti - Pace? - Parliamo di cose “serie” - Paura - Perché questo sito - Perché sei qui - Politica - Salute - Scuola - Seduzione - Sei attivo? Iniziative - Soldi - Vita e domande
|