Congo (ex. Zaire) 
 
 
Settembre 2007 
La Cina ha siglato un accordo del valore di 3600 milioni di euro per la realizzazione di 3500Km di ferrovie, 4000Km di strade, 181 centri di salute ed ospedali, 2 università, 5000 alloggi popolari, in cambio di concessioni minerarie e diritti di pedaggio. 
 
Maggio 2003 
A Kinshasa (la capitale) si insedia un governo di transizione, mentre all'est (regione dell'Ituri) si combatte ancora. E' in questa regione che sono iniziati tutti gli ultimi conflitti: da qui è partito nel 1996 Kabila per rovesciare Mobutu, da qui nell'agosto 1998 è partita la seconda guerra congolese. La missione Onu per il Congo (Monuc), prevalentemente caschi blu Uruguayani, assicura un minimo di sicurezza dopo la partenza dell'esercito ugandese; la minoranza di etnia "hema" (pastori) infatti sta ancora subendo la persecuzione da parte dei "lendu" (bantu' e contadini), in modo analogo al conflitto tutsi e hutu in Ruanda. 
Aggrava la situazione la ricchezza del Congo, che ha portato a combattere sul suo territorio truppe di Ruanda, Uganda, Burundi al fianco dei ribelli, Zimbabwe, Angola e Namibia con Kabila. Le multinazionali di oro, diamanti e tantalio hanno dato una mano perché nel Paese dsi continuasse a morire di guerra, fame, aids, malaria. 
20 anni fa in Congo si stava relativamente bene; la guerra ha distrutto le comunicazioni e ha raddoppiato l'inurbazione: Kinshasa ha ora quasi 10 milioni di abitanti (sparsi in sobborghi poveri e privi di servizi) contro una popolazione di circa 50 milioni. 
Fra due anni il Congo dovrebbe avere le sue prime elezioni indipendenti. 
Un grave problema sono i "bambini soldato", arruolati già a 10-12 anni: gravi problemi psicologici e di reinserimento. 
 
Aprile 2003 
Si stima che la guerra abbia fatto 3.5/4.5 milioni di vittime. 
 
Dicembre 2002 
Il 17 dicembre è stato siglato un accordo di pace tra i gruppi armati che si combattono da quattro anni; l'accordo prevede un Governo di transizione ed elezioni fra due anni. Il presidente in carica, Kabila, dovrebbe essere affiancato da 4 vicepresidenti, uno per ognuna delle fazioni in lotta. Si stima che la guerra abbia finora provocato oltre 2 milioni di vittime, direttamente o per fame. Ne hanno approfittato i mercanti d'oro e di diamanti (il Congo è uno dei Paesi più ricchi di minerali preziosi). 
Questo trattato è stato violato già nelle prime settimane dopo l'approvazione; scontri violenti tra miliziani di Jean Pierre Bremba e quelli di Mbusa Nyamwisi. Da notare che Bremba è tra i 4 vicepresidenti. 
 
Luglio 2002 
Il Congo sigla un accordo di pace con il Ruanda, grazie all'intervento del presidente Sudafricano Mbeki e del segretario generale ONU Kofi Annan. 
Il trattato prevede che il Congo consegni al Ruanda circa 25000 militari hutu responsabili del genocidio del 1994 in Ruanda; il Ruanda in cambio ritirerà circa 40mila soldati in 4 mesi. 
La guerra era partita nell'agosto 1998, con l'ingresso di truppe di Ruanda, Burundi e Uganda nel territorio del Congo e si era allargata a Namibia, Angola e Zimbawe. 
 
Ex Zaire. 
Presidente Joseph Kabila. 
 
 
Iniziative: 
Sono moltissimi i bambini soldati che si cerca di recuperare: spesso le loro famiglie non li vogliono indietro, anche perché diventano violenti e problematici. Per contribuire alla soluzione di questo problema si può fare un versamento a: 
Centro Mater Misericordia AUCI 
Banca Popolare Etica ABI 05018 CAB 12100 CC 104674 
 
CIPSI: raccolta di fondi che consenta a tutti l'accesso all'acqua potabile, www.cipsi.it 
Ai.Bi. Amici dei Bambini raccoglie fondi per bambini abbandonati e senza identità www.senzanomenonesisti.it 
Amore e libertà opera sia a Firenze che nella capitale del Congo, per scuole, centri agricoli www.amlib.org 
 
 
 
 
 
Link veloci: 
Perché sei qui - Perché questo sito - Parliamo di cose “serie” - Italia - Mondo - Scuola - Scienza - Politica - CultUra - Salute - Noia - Sei attivo? Iniziative - Felicità - Seduzione - Donne - Soldi - Pace? - Paura - Economia - Autorità - Controllo - Ecologia - Vita e domande - Oggetti smarriti - Fanzine  - La posta di PK.com 
Segnala e diffondi Paperinik.Com - Scrivi a Paperinik.com 
 
 
 
Paperinik.Com  
Torna alla home page... - Leggi le Avvertenze e le Modalità d'uso 
 
(C)2001, 2020 Paperinik.com - Le immagini contenute in questo sito sono state realizzate dal PK.com team. Sono Copyright Paperinik.com e non possono essere riprodotte senza autorizzazione - I testi contenuti in questo sito possono essere riprodotti, purché citando e linkando la fonte www.Paperinik.com 
Segnala e diffondi Paperinik.Com - Scrivi a Paperinik.com