Ok direi che l'ho espresso in modo molto sintetico e per di più copiando, ma è tutto qui. Ti suggerirei di leggere nella pagina dedicata alla felicità gli ottimi motivi per essere felice, perché a volte avere molta ansia vuol dire che, comportandoci da bambini paurosi, non sappiamo apprezzare tutte le belle cose che ci stanno intorno.
La società moderna fabbrica ansia, anche perché l'ansia vende (cioccolato, dolciumi e moltissimi vestiti e scarpe per le donne, lo shopping compulsivo è un modo per pensare ad altro e così frenare l'ansia e le pippe mentali).
E' normale provare ansia, però è un dolore auto-inflitto: dovremmo farci questa domanda: siamo in una situazione di pericolo in cui un aggressore è fisicamente presente? Un uomo o anche un'altra cosa. Esempio: siamo per la strada e c'è uno con un bastone che vuole tirarcelo sulla testa. Esempio: due poliziotti stanno parlando con noi e stanno per metterci le manette. Esempio: la caviglia si è incastrata nei binari e sta arrivando l'Eurostar Milano-Roma. Esempio: abbiamo appena bevuto una bottiglia di acido muriatico scabiandolo per chinotto.
Se siamo in una situazione del genere, cioè di pericolo in cui c'è un aggressore fisicamente presente, allora possiamo avere paura. Altrimenti è inutile farsi venire l'ansia per qualcosa che forse succederà o forse probabilmente no. Il mondo è molto più bello e tranquillo di quanto i bambini ansiosi possano pensare.
Stai tranquillo. Calmati. La vita è breve e ci sono già tante sofferenze e dolori non evitabili, cerchiamo almeno di limitare quello che possiamo limitare :-)
Lo so, è più semplice da dire che da fare. Però si può fare, e anzi è consigliabile farlo. Lo stesso è per il dolore (tanto simile che ho copiato delle frasi dalla pagina del dolore, perché mai dovrei fare fatica non necessaria...)
"Quando non si trova la propria tranquillità in sé stessi, è inutile cercarla altrove" - F.de La Rochefoucauld
"L’uomo sereno procura serenità a sé e agli altri" - Epicuro
Passa alla pagina delle cose “serie” con un clic qui...
Libri:
Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita - Giulio Cesare Giacobbe
o ancora meglio
Alla ricerca delle coccole perdute - Giulio Cesare Giacobbe
(per inciso Giacobbe dovrebbe pagarmi, gli faccio troppa pubblicità)
Film:
|
![]()
Link copertine:
Autorità - Controllo - CultUra - Diritti - Donne - Ecologia - Economia - Fanzine - Felicità - Finanza - Italia - La posta di PK.com - Mondo - Noia - Oggetti smarriti - Pace? - Parliamo di cose “serie” - Paura - Perché questo sito - Perché sei qui - Politica - Salute - Scuola - Seduzione - Sei attivo? Iniziative - Soldi - Vita e domande
|